Cultura
di Gianfranco Colombo
(click sull'immagine per ingrandire)
Arte, cultura, intrattenimento --> Letteratura
LIBRI: SESSANTA OSPITI PER 'LA PASSIONE PER IL DELITTO'
(ANSA) - MILANO, 24 SET - Sono oltre sessanta, tra italiani e
stranieri, gli ospiti della nona edizione del festival di
narrativa poliziesca 'La passione per il delitto', che si
svolgera' dal 26 settembre al 10 ottobre a Villa Greppi, dimora
storica di Monticello Brianza (Lecco).
Tra questi, Leonardo Padura Fuentes, cubano, presentera' il
nuovo romanzo, in uscita in Italia il 30 settembre per Marco
Tropea, 'L'uomo che amava i cani', la cui trama si concentra
sull'assassino di Leon Trotsky. Teresa Solana, barcellonese
pubblicata da Sellerio, in 'Scorciatoia per il paradiso' mette
invece in scena personaggi surreali che popolano l'ambiente
letterario spagnolo e si rincorrono ala ricerca dell'omicida di
una scrittrice di romanzi rosa. Christian Mork, danese
trasferito negli Stati Uniti, esordisce in Italia a settembre
per Marsilio, con 'Darling Jim', thriller in cui tre sorelle e
tre racconti si incrociano su uno sfondo nerissimo. Turca
d'origine e tedesca di adozione, Esmahan Aykol racconta il suo
paese in 'Hotel Bosfor' di Sellerio, prima indagine della
libraia-detective Kati Hirschel. Arriva da Dublino, invece,
Kevin Power, di cui Marco Tropea pubblica 'Giornataccia a
Blackrock', noir dai toni forti che parte da un fatto reale:
l'uccisione a calci e pugni di un giovane all'uscita da una
discoteca. Esordio assoluto e unica data italiana per lo
spagnolo Domingo Villar, con La spiaggia degli affogati, novita'
editoriale di Kowalski.
Dal suo esordio, nel 2002, il festival propone ogni anno
eventi che ruotano attorno a un calendario di due settimane di
incontri tra autori e pubblico: laboratori per bambini,
colazioni e aperitivi con autori, mostre d'arte collettive sul
tema, reading di lettura e poesia, corsi di scrittura creativa,
tutto a partecipazione gratuita. Quest'anno sono 50 gli artisti
che partecipano alla collettiva, con opere, fotografie, sculture
e installazioni che ruotano attorno al tema del festival.
(ANSA).
COM-RT
24-SET-10 16:23
Torna “La passione per il delitto”. Decine gli scrittori presenti | ![]() | ![]() |
Cultura |
Scritto da Lorenzo Giglio |
Venerdì 24 Settembre 2010 |
![]() Un appuntamento per gli amanti del libro giallo e dell'arte che è diventato ormai un classico. Moltissimi gli scrittori passati da Monticello Brianza che hanno poi conosciuto il successo del grande pubblico: per citare due nomi possiamo ricordare la presenza di Asa Larsson ma anche quella del comico piemontese Giorgio Faletti che ha presentato proprio in Villa Greppi la sua prima opera letteraria “Io uccido”, diventata poi un successo. Oltre alle classiche e interessanti interviste con l'autore le giornate trascorrono tra colazioni e aperitivi con l'autore, stage di cucina, corsi di scrittura creativa, gare di “Crime story slam”, ovvero una vera e propria gara di storie noir raccontate in cinque minuti. Ogni fine settimana avrà il suo angolo dedicato ai bambini con incontri con gli autori di libri gialli per bambini, letture di fiabe, merende e laboratori di illustrazioni. Moltissimi gli artisti presenti durante le giornate del festival: Ale+Ale, Laura Balla, Massimo Ballabio, Elisabetta Barbaglia, Vanni Begio, Marco Besana, Icio Borghi e molti altri. Fra loro pittori, scultori e fotografi. per maggiori informazioni: www.lapassioneperildelitto.it Il Bookcrossing ![]() |